31 anni e non sentirli
Il Mercatino di Natale di Bolzano, il primo in Alto Adige insieme a Bressanone, viene organizzato per la prima volta nel 1991, raggiungendo subito un buon numero di visitatori e, in pochi anni, una buona visibilità e un'ottima frequenza. Una settantina di espositori in piazza Walther, prodotti rigorosamente selezionati e un'animazione musicale eccellente creano una straordinaria atmosfera natalizia.
I mercatini originali dell'Alto Adige nel frattempo sono diventati cinque e invitano a vivere un percorso unico, diversificato nelle emozioni del Natale.
Nel 2014 il Mercatino di Natale di Bolzano insieme agli altri quattro Mercatini Originali dell'Alto Adige ha lavorato con l'Ecoistituto Alto Adige per rendere sempre più eco-compatibili i mercatini, affinché il periodo dell’Avvento sia vissuto in maniera ecologica e rispettosa dell’ambiente. Anche quest'anno le casette del Mercatino di Natale di Bolzano hanno ottenuto la certificazione “Green Event”: un riconoscimento importante dell’impegno a favore dell’ambiente e del rispetto per la natura. I Mercatini originali dell’Alto Adige sono sinonimo di utilizzo di prodotti regionali e a basso impatto ambientale, di gestione efficace dei rifiuti, di risparmio energetico e di mobilità sostenibile. L’invito agli ospiti è di raggiungere il Mercatino in treno. Le brochure del Mercatino di Natale di Bolzano sono stampate su carta 100% riciclata e gli stand gastronomici venderanno solo acqua in vetro con il marchio “Mercatino di Bolzano”.